loader image

Fondazione E. Amaldi organizza il 2° EUDIS Hackathon “Empowering Innovation for European Defence” che si terrà a Roma dal 9 all’11 maggio 2025.

Fondazione E. Amaldi organizza il 2° EUDIS Hackathon “Empowering Innovation for European Defence” che si terrà a Roma dal 9 all’11 maggio 2025.

L’hackathon, finanziato dall’Unione Europea e parte dell’ EU Defence Innovation Scheme (EUDIS), offre una piattaforma unica per presentare le proprie idee su vasta scala. La competizione si svolgerà contemporaneamente in 8 diverse località europee: Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Spagna, Italia, Lettonia, Lituania e Polonia.In Italia, l’evento è organizzato dalla Fondazione E. Amaldi in collaborazione con numerosi stakeholder dell’ecosistema nazionale dell’innovazione.

L’obiettivo dell’hackathon è quello di riunire studenti, giovani talenti, professionisti, programmatori, imprenditori e ricercatori che siano desiderosi di affrontare le sfide della sicurezza e della difesa per la protezione degli individui e comunità in zone di conflitto. La partecipazione all’hackathon permetterà ai partecipanti di lavorare in un ambiente stimolante e collaborando alla creazione di soluzioni innovative. I partecipanti si organizzeranno in squadre e avranno la possibilità di scegliere tra le tre sfide chiave:

  1. Sistemi avanzati di consapevolezza situazionale e sorveglianza tattica
  2. Equipaggiamento protettivo a basso costo per la difesa in prima linea
  3. Supporto medico avanzato per l’assistenza in prima linea

Nel mese di aprile, la Fondazione terrà un webinar informativo per preparare al meglio coloro che intendono partecipare all’EUDIS Defence Hackathon 2025. Questo evento fornirà ai partecipanti tutte le informazioni necessarie e gli strumenti utili per affrontare al meglio le sfide proposte.

Il “Premio EUDIS” prevede che le squadre vincitrici di ogni sede nazionale partecipino a un programma di mentoring EUDIS di 2 mesi con esperti internazionali, culminando in una finale di pitch a livello UE, dove le prime 3 squadre avranno l’opportunità di presentare le loro soluzioni a un importante evento tecnologico o di difesa (con spese di viaggio, alloggio e biglietti coperti). A livello locale, Fondazione E. Amaldi offre ulteriori riconoscimenti: €5.000 in premi in denaro (€2.500 alla squadra vincitrice, €1.500 alla seconda e €1.000 alla terza), il think tank ANTHEA, partner dell’iniziativa, offrirà 4 ore di mentoring personalizzato sui temi della finanza per l’innovazione alle prime 3 squadre.

Per maggiori informazioni consultare il link 2nd EUDIS Hackathon | Roma | 9-11 maggio

Per registrarti segui il link https://taikai.network/eudisITALY/hackathons/EUDIS-ITALY

* È assolutamente vietata la riproduzione e pubblicazione delle immagini e fotografie contenute nel sito senza l’esplicito consenso dell’autore. Nel caso di interesse a riprodurre una o più foto, si può richiedere il permesso tramite il modulo contatti presente sul sito, indicando con precisione il materiale di interesse, la destinazione e lo scopo per il quale si richiede la riproduzione. In caso di pubblicazione si richiede di citare l’autore oppure porre un rimando al presente sito.”