loader image
ALM Benchmarking Centre

ALM Benchmarking Centre

L’ALM Benchmarking Centre è il Centro di competenze e benchmarking nell’Advanced Additive Manufacturing per l’Industria Spaziale di Fondazione E. Amaldi. L’industria spaziale italiana detiene il massimo rapporto tra spese per ricerche e valore della produzione....
CIGS

CIGS

FEA indirizza il proprio interesse anche al campo della deposizione di film sottili per applicazioni fotovoltaiche, utilizzando tecnologie maggiormente ecosostenibili rispetto alle tradizionali. Il risultato di questa esperienza è un modulo fotovoltaico a base CIGS...
HAPS

HAPS

Le High Altitude Pseudo Satellites – HAPS – sono piattaforme in grado di rimanere stabili su un punto fisso della Terra per settimane o mesi, operando ad una quota di circa 20 Km di altezza. Questo permette di integrare ed estendere le capacitĂ  dei...
ESA Business Applications

ESA Business Applications

ESA Business Applications è un programma dell’Agenzia Spaziale Europea che supporta tecnicamente e finanziariamente lo sviluppo di prodotti e servizi basati sull’uso dei dati satellitari. A livello nazionale, il programma è gestito da Fondazione E. Amaldi, Piattaforma...
KetLab

KetLab

KetLab è la rete nazionale di infrastrutture tecnologiche complesse per la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico. L’industria aerospaziale è una delle industrie a più alta tecnologia. Il rapporto tra spese annuali in R&S e fatturato è su valori del 14...
Progetti conclusi

Progetti conclusi

  N NanoBioTech: Salute e Ambiente Il progetto di ricerca NanoBioTech: Salute e Ambiente (Legge Regionale n. 13/2008 – Promozione della ricerca e sviluppo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nella Regione Lazio), ora concluso, si è...